Soggetti
La funzione permette la gestione dei Soggetti che contribuiscono alla vita dell'associazione e vengono identificati come: Donatori
, Soci
, Volontari
, Referenti
o Servizi
, ma non hanno accesso a TheTree e non lo possono utilizzare.
Per gestire dei profili che dovranno usare TheTree si dovrà usare la funzione Utenti.
Tipologie di soggetto
Tipo soggetto | Identifica |
---|---|
Privato | Un soggetto in possesso di Codice fiscale |
Azienda | Un soggetto azienda in possesso di Partita IVA |
Ente pubblico | Un soggetto ente pubblico |
Ente privato | Un soggetto ente privato |
Altro | Un soggetto che non rientra nei precedenti |
Ruoli assegnabili ad un soggetto
Ruolo soggetto | Identifica | Quando crearlo |
---|---|---|
Donatore | Un donatore di BnD, entità che ha inviato una donazione | Prima di inserire una donazione |
Socio | Un socio di BnD, entità che ha versato una quota socio annuale | Al ricevimento di una donazione che è una quota socio |
Volontari | Un volontario di BnD | |
Referenti | Un referente di BnD nei progetti | |
Servizi | Un fornitore di beni o servizi per BnD | Prima di inserire una richiesta di pagamento |
Per la gestione dei ruoli fare riferimento alla voce di menù Ruoli in Associazione.
Gestione soggetti
La schermata principale visualizza i soggetti presenti a sistema e permette di gestire il loro inserimento, la visualizzazione, la cancellazione.
Ordinamento della lista
La lista è ordinabile per i campi Nominativo
, Cod. fisc.
1, P.IVA
2 e Tipo
cliccando direttamente sull'intestazione di colonna.
Ricerche nella lista
I filtri presenti riguardano i campi:
Nominativo / Ragione sociale
Cod. fisc.
1P.IVA
2Tipo
: tipologia di soggettoCittà
Stato
: stato del mondo. Riportato in lingua ingleseIBAN
: codice IBAN. Il campo è nascosto di default
I filtri in testa alla tabella sono utilizzabili attraverso il pulsante Filtri
ed identificano attributi globali del soggetto.
Ricerche globali
Sono presenti i seguenti filtri globali:
Ruolo in Associazione
: ricerca secondo i ruoliE' un donatore ricorrente
: il soggetto è considerato donatore ricorrente ed ha un importo minimo di donazione mensile attesoE' una famiglia
: tipologia di soggetto censito come nucleo famigliareRiceve aggiornamenti email
: soggetto iscritto o meno alla lista di newsletterHa indirizzi email
: soggetto con degli indirizzi email o meno presenti in archivio
Per approfondire l'utilizzo dei filtri visitare la sezione dedicata.
Focus
Donazioni del soggetto
La funzione visualizza nella lista dei soggetti un campo Donazioni
che visualizza il totale per importo e numero donazioni nella forma totale / numero donazioni
.
Cliccando in corrispondenza del campo totale / numero donazioni
si viene portati alla schermata di Donazioni del soggetto.
Donazioni ricorrenti
Nella scheda del soggetto è presente una sezione denominata Dati per donazioni ricorrenti
, dov'è possibile attribuire al soggetto la qualifica di donatore ricorrente, nel caso in cui doni a favore di un progetto che preveda, ad esempio, una donazione ricorrente (versamento).
Nella sezione è possibile:
- avvalorare il flag che identifica il soggetto come donatore ricorrente;
- indicare la cifra mensile minima attesa dalle sue donazioni;
- indicare la data di inizio delle donazioni ricorrenti;
- indicare la data di fine delle donazioni ricorrenti;
Azioni
Le Azioni disponibili sono:
Pulsante | Azione | Dove si trova? |
---|---|---|
Aggiungi | Aggiunge un nuovo soggetto | Barra dei comandi |
Importa / Esporta | Apre le funzioni di Importazione ed esportazione | Barra dei comandi |
Modifica | Visualizza / Modifica il soggetto | Lista voci |
Cancella | Cancella il soggetto | Lista voci e dettaglio soggetto |
Configura le colonne | Visualizza o nasconde le colonne in tabella | Fondo della lista record |
Inserimento
Inserire un soggetto cliccando sul pulsante Aggiungi.
Compilazione richiesta
La form prevede i seguenti campi:
Campo | Obbligatorio | Tipo di dato | Note |
---|---|---|---|
E' una famiglia |
Informativo | Selezionare se il soggetto è un nucleo famigliare | |
Riceve aggiornamenti email |
Informativo | Selezionare per iscrivere il soggetto alla mailing list di BnD3 | |
Fa parte del Consiglio Direttivo |
Informativo | Selezionare per indicare che il soggetto fa parte del Consiglio Direttivo6 | |
Tipo |
Informativo | Selezionare il tipo di soggetto tra le tipologie disponibili | |
Ruolo in BnD |
Informativo | Selezionare il ruolo del soggetto tra i ruoli disponibili. E' possibile assegnare ad un soggetto più di un ruolo. | |
Nominativo / Ragione sociale |
Informativo | Inserire nominativo o ragione sociale del soggetto | |
Nominativo ai fini fiscali |
Informativo | Se presente sostituisce il campo precedente come intestazione delle ricevute | |
IBAN |
Informativo | Inserire il codice IBAN del soggetto per eventuali pagamenti | |
Bic / Swift |
Informativo | Inserire il codice BIC/Swift del soggetto per eventuali pagamenti | |
Sesso |
Informativo | ||
Luogo di nascita |
Informativo | ||
Data di nascita |
Informativo | ||
Cod. fisc. |
Informativo | Vedi Compilazione automatica | |
P.IVA |
Informativo | ||
Foto profilo |
Informativo | ||
Ruolo aziendale |
Informativo | ||
Note sul soggetto |
Informativo | ||
Indirizzo soggetto |
Informativo | Gruppo di campi per l'indirizzo postale del soggetto | |
Telefoni email e profili sociale |
Informativo | Gruppo di campi per archiviare recapiti telefonici, email ed i profili social del soggetto | |
Dati per pagamento da Associazione |
Informativo | Gruppo di campi registrare gli estremi dove inviare dei pagamenti e/o rimborsi al soggetto | |
Dati per donazioni ricorrenti |
Informativo | Gruppo di campi per indicare se un soggetto è un donatore ricorrente |
Compilazione automatica
Durante l'inserimento un soggetto viene inscritto automaticamente alla mailing list di BnD anche se il flag Riceve aggiornamenti email
non viene spuntato. Il flag viene salvato come avvalorato.4
Codice fiscale
Il campo Codice fiscale
viene generato automaticamente dopo il salvataggio del soggetto, solo se sono presenti i campi Sesso
,
Luogo di nascita
e Data di nascita
.
La generazione automatica è prevista solo per i soggetti di nazionalità italiana.
Visualizzazione e Modifica
Visualizzare od accedere alla modifica del soggetto attraverso il pulsante Modifica, presente nella lista delle voci.
Rimozione dalla mailing list
Qualora un soggetto richiedesse di essere rimosso dalla mailing list di BnD, togliere la spunta al flag Riceve aggiornamenti email
e salvare la scheda del soggetto con il pulsante Salva.
Modificare il ruolo di un soggetto
Nella form di modifica del soggetto è possibile:
- aggiungere un ruolo: cliccando sul campo Ruolo in associazione e selezionando il ruolo da aggiungere;
- cancellare un ruolo: cliccando sul simbolo
in corrispondenza del ruolo già presente;
Cancellazione
La cancellazione del soggetto può avvenire dal pulsante Azioni nella lista dei soggetti e dalla scheda del soggetto con il pulsante Cancella.
Dopo la sua cancellazione un soggetto viene rimosso mailing list dell'organizzazione.
Perché non posso cancellare un soggetto?
Non è possibile cancellare un soggetto quando:
- ha donazioni associate;
- ha costi progetti associati;
Import / export
Il menù prevede la possibilità di importare dei records
5 di soggetti e la loro esportazione.
Importazione
La procedura avvia l'importazione dei records
5, permettendo di caricare un file in formato Microsoft Excel (XLS, XLSX, o CSV) con i dati da importare.
La procedura d'importazione deve essere personalizzata secondo i file a disposizione dell'organizzazione che utilizza TheTree.
Esportazione
La procedura avvia l'export in formato Microsoft Excel (XLSX) dei dati visualizzati in lista.
Per i dettagli sui filtri e l'esportazione si faccia riferimento alla sezione Effetto dei filtri nelle esportazioni nella sezione Assiomi.
La struttura del file generato dalla procedura di export deve essere personalizzata secondo le esigenze dell'organizzazione che utilizza TheTree.
-
Se non selezionato TheTree assocerà comunque il soggetto alla mailing list ↩
-
Il soggetto viene inserito in mailing list solo se è presente almeno un indirizzo email nella sua scheda ↩
-
La caratterizzazione è necessaria per avvalorare il campo nell'esportazione del libro soci. ↩